Gli uomini della Compagnia K sono ufficiali e soldati americani. Vengono dal Mid-west, dall'Alabama, da New York. Qualcuno di loro è povero e si è arruolato per sfuggire alla fame. Qualcuno è un soldato di carriera, qualcun altro è un idealista. Uno è un poeta, un altro un assassino. Ognuno di loro racconta una piccola storia: di quando si è ubriacato con i compagni, di quando ha ucciso il proprio ufficiale comandante, di quando è stato esposto ai gas tedeschi, di quando ha partecipato alla fucilazione di prigionieri inermi. "Compagnia K" è un romanzo corale sulla Prima guerra mondiale, ma anche un romanzo su tutti i soldati di tutte le guerre, sugli uomini mandati a morire senza un perché. Un libro universale, scritto con un linguaggio moderno e asciutto da uno dei grandi narratori americani, che di quella guerra è stato protagonista ed eroe.
Compagnia K
Titolo | Compagnia K |
Autore | William March |
Curatore | D. Morgante |
Traduttore | A. Pellegrini |
Collana | Manubri |
Editore | Elliot |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 08/2016 |
ISBN | 9788861929319 |