Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di laurea in Ingegneria e Scienze. Il testo si caratterizza per la capacità non comune di coniugare due aspetti fondamentali: da un lato presentare e illustrare concetti che appaiono complessi con semplicità e chiarezza, partendo da esempi concreti e dall'osservazione di fenomeni familiari, dall'altro soddisfare l'esigenza di generalità e di rigore delle scienze fisiche. Il testo è stato accuratamente revisionato e l'apparato iconografico è stato aggiornato sostituendo molte immagini ormai datate con esempi più recenti, per aiutare gli studenti a collegare la materia studiata con i fenomeni naturali osservabili, con le applicazioni pratiche o con un'immagine esemplificativa. Inoltre, gli esercizi sono stati raggruppati a fine volume in un'unica sezione dedicata per fornire un più agile strumento di preparazione. Tali arricchimenti sono stati apportati nella convinzione che, oltre alla capacità di affrontare e risolvere semplici problemi, un testo universitario debba portare gli studenti all'acquisizione di un metodo di indagine: il metodo scientifico. Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, l'eBook del testo in formato accessibile.
Gettys fisica. Volume Vol. 2
| Titolo | Gettys fisica. Volume Vol. 2 |
| Volume | Vol. 2 - Elettromagnetismo e onde |
| Autore | W. Edward Gettys |
| Curatori | Giovanni Cantatore, Gianni Vannini, Lorenzo Vitale |
| Traduttore | Tullio Cannillo |
| Argomento | Matematica e scienze Fisica |
| Collana | Scienze |
| Editore | McGraw-Hill Education |
| Formato |
|
| Pagine | 464 |
| Pubblicazione | 01/2024 |
| ISBN | 9788838658617 |

