Padre e Dottore della Chiesa, Atanasio (295-373) è una figura di fondamentale importanza per la comprensione dei primi tempi cristiani dell’Impero Romano, inaugurati dalla conversione di Costantino e segnati dal progressivo abbandono del paganesimo. Quando Atanasio diventa Vescovo di Alessandria, con zelo e coraggio lotta contro l’eresia ariana e questo gli attira ostilità lungo tutto il suo episcopato facendolo andare incontro a una lunga serie di persecuzioni ed esili. Per la sua appassionata fedeltà all’ortodossia cattolica e per la sua profonda riflessione teologica già pochi anni dopo la morte venne celebrato come “la colonna della Chiesa” dal grande teologo e Vescovo di Costantinopoli Gregorio Nazianzeno.
Sant'Atanasio. Il Campione di Nicea
Titolo | Sant'Atanasio. Il Campione di Nicea |
Autori | Valerio Acri, Daniele Bolognini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Blu. Messaggeri d'amore, 804 |
Editore | Velar |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791255080268 |