fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ars monastica. Iconografica teofanica e tradizione mistica nel Mediterraneo altomedioevale (V-XI secolo)

Ars monastica. Iconografica teofanica e tradizione mistica nel Mediterraneo altomedioevale (V-XI secolo)
Titolo Ars monastica. Iconografica teofanica e tradizione mistica nel Mediterraneo altomedioevale (V-XI secolo)
Autore
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 348
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788861292208
 
20,00

 
0 copie in libreria
Secondo Massimo il Confessore le realtà celesti e quelle materiali sono fatte per rivelarsi a vicenda. L'immagine di Dio dipinta nel catino absidale può condurre, infatti, per visibilia ad invisibilia, celebrando il punto d'incontro tra liturgia celeste e liturgia terrena, ma non solo. L'iconografia teofanica, infatti, costituisce il punto d'incontro di una complessa tradizione mistica incentrata sulla visione dei misteri celesti e sul ruolo apostolico dei monaci, che sulla falsariga dei profeti del Vecchio Testamento giungevano al cospetto del trono divino, costituendo un punto di riferimento imprescindibile per l'intero ordo monasticus. Questo studio vuole investigare proprio il ruolo della tradizione mistica nell'elaborazione e nella diffusione dell'iconografia teofanica, secondo una prospettiva inedita che attraverso la letteratura pseudepigrafa, l'esegesi patristica e l'omiletica ricostruisca la sinopia mistica al di sotto di un'iconografia che insiste sul complesso profilo sincretico della tradizione monastica bizantina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.