fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Racconti inediti in dialetto monticiano. Il dialetto di Monte Compatri

Racconti inediti in dialetto monticiano. Il dialetto di Monte Compatri
Titolo Racconti inediti in dialetto monticiano. Il dialetto di Monte Compatri
Autore
Collana Dialetti
Editore Controluce (Monte Compatri)
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 80
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788895736617
 
8,00

 
0 copie in libreria
I dialetti rappresentano una ricchezza culturale della memoria popolare italiana. Da essi si trae il racconto di momenti di grande partecipazione collegata a conoscenze, prassi e comportamenti legati alle attività e alla cultura di uomini e donne che nei secoli si sono raffrontati con un territorio aspro. Il dialetto è un patrimonio che, essendo basato sulla memoria, viene trasmesso oralmente ed è allacciato alla realtà di piccole comunità che tramite esso ne conservano la tradizione. L’assenza di regole scritte e la pratica quotidiana, aperta alla contaminazione di altri dialetti e all’ingresso di nuove parole, determina un pesante rischio di scomparsa o di forte snaturamento. Con questa nuova pubblicazione Tarquinio propone una serie di racconti inediti ma – ciliegina sulla torta – alla fine del libro è riportata una esposizione di Maurizio Dardano – professore di storia della lingua italiana dell’Università degli Studi di Roma Tre – dal titolo esplicativo: “Note sul dialetto di Montecompatri”. Nella disamina il professor Dardano commenta i racconti di Tarquinio Minotti ed espone un esame attento e minuzioso del dialetto monticiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.