Dipinti visionari, architetture spettacolari, decori e ornamenti, tessuti gioiello: fin dagli esordi della religione cristiana il cattolicesimo ha ispirato opere d'arte sublimi. Dai più fragili oggetti devozionali alle cattedrali, l'arte cattolica è professione di fede letteralmente messa in scena per confortare e muovere i fedeli al raccoglimento e alla preghiera. Le liturgie sono drammatizzazioni che sollecitano i sensi con il profumo d'incenso e la fievole luce delle candele, anticipando con il senso di pace terreno la beatitudine della vita eterna. Guidati da Suzanna Ivanič esploriamo l'universo visuale del cattolicesimo e scopriamo come in tutto il mondo talento e sapienza creativa, capaci di generare non solo maestosi capolavori ma anche iconiche raffigurazioni popolari, abbiano rafforzato l'immagine della Chiesa, tenuti uniti i fedeli, facilitato la devozione.
Catholica. Le immagini della fede cristiana
| Titolo | Catholica. Le immagini della fede cristiana |
| Autore | Suzanna Ivanic |
| Traduttori | Maria Paola Lodigiani, Daria Rescaldani |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Rizzoli Illustrati |
| Editore | Mondadori Electa |
| Formato |
|
| Pagine | 235 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| ISBN | 9788891834195 |

