Con queste liriche l’autore sembra collocare all’interno di una cornice onirica, personaggi e oggetti concretamente intesi, per il verso di un incessante mascheramento dei primi in presenze che rasentano l’astrazione e dei secondi in qualcosa di vitale ed estraneo al loro valore d’uso o collocazione nel repertorio del consueto. Egli denota piuttosto che connotare offre angoli di visuale eterocliti e ipnagogici, in un flusso vividissimo e icastico che risulta talvolta lene come un unguento guaritore, talvolta sanguigno e ruvido. Se la sua poetica fosse un quadro, sarebbe un quadro surrealista.
Disincanto programmato
Titolo | Disincanto programmato |
Autore | Stefan Mocanu |
Curatore | Salvatore Giordano |
Traduttore | Massimo Triolo |
Editore | Nulla Die |
Formato |
![]() |
Pagine | 82 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788869152887 |