Nella "generazione" dei poeti greci dell'80 una figura di particolare impegno e valenza è Stavros Zafirìu, che propone un itinerario poetico tra i più sofferti e rilevanti per ricerca filosofica, ricchezza sentimentale, sostanziale sviluppo dell'espressività e perfezionamento linguistico. Dodici raccolte poetiche concretano l'attività di Zafirìu lungo un cammino di non facile percorrimento, quando si consideri in lui l'esistenza di una sensibilità al calor bianco che domina incessante la sua relazione non solo con la congiunturale realtà esterna, ma collegatamente anche con l'interiore universo psicologico che recepisce e giudica.
Giusto per non dimenticar la lingua
| Titolo | Giusto per non dimenticar la lingua |
| Autore | Stavros Zafirìu |
| Curatore | C. Sangiglio |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Parole del mondo |
| Editore | Joker |
| Formato |
|
| Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-07-17 14:41+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
| Pagine | 186 |
| Pubblicazione | 01/2016 |
| ISBN | 9788875363871 |

