fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La modernità del fondamentalismo. Credenze e secolarizzazione al tempo del fondamentalismo

La modernità del fondamentalismo. Credenze e secolarizzazione al tempo del fondamentalismo
Titolo La modernità del fondamentalismo. Credenze e secolarizzazione al tempo del fondamentalismo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Nuovo Ateneo. Ergo
Editore Nulla Die
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 66
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788869155178
 
11,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La secolarizzazione è un processo in evoluzione che si adatta alle nuove sfide della modernità. Il saggio mostra in che modo la secolarizzazione sia un processo sociale e mentale che esiste – anche – indipendentemente da fattori come la modernizzazione o la razionalizzazione capitalistica. E studia la tendenza umana che mira a controllare le paure del mondo e delle sue incertezze, inclusa la sacralizzazione dell'esistenza. Una disposizione che si apprende e si trasmette attraverso la socializzazione, la trasmissione culturale e la costruzione delle identità personali e sociali. Il testo offre una panoramica completa sull'argomento senza inutili prolissità accademiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.