La qualità della didattica nella Scuola dell'infanzia, come accade per le scuole di ordine scolastico superiore, è determinata dal conseguimento degli obiettivi di apprendimento previsti dal curricolo. Essa dipende dunque dalle condizioni didattiche che si realizzano al suo interno. L'osservazione, la valutazione e il monitoraggio delle prassi dei suoi insegnanti sono, da questo punto di vista, metodologie imprescindibili affinché la scuola sia una scuola di qualità, in grado di promuovere il pieno sviluppo dei bambini che la frequentano. Il volume, partendo dalla individuazione di possibili coordinate per un modello di didattica di qualità della Scuola dell'infanzia, pone al centro della sua riflessione la presentazione di una scala di valutazione, il PraDISI (Prassi Didattiche dell'Insegnante di Scuola dell'Infanzia), della quale si definiscono le intenzionalità pedagogico-didattiche e si analizzano le caratteristiche metodologiche. Lo strumento è stato sottoposto alla revisione di un panel di esperti (Massimo Baldacci, Anna Bondioli, Franco Frabboni, Antonio Gariboldi, Berta Martini et al.) che ne hanno discusso i contenuti e le modalità di utilizzazione. Il PraDISI si offre, oltre che come mezzo di osservazione, valutazione e monitoraggio della qualità della didattica della Scuola dell'infanzia, anche come valido mezzo di formazione degli insegnanti, chiamati a riflettere, appunto, sulla qualità del proprio agire.
- Home
- Il mestiere della pedagogia.Studi e appr.
- La qualità della scuola dell'infanzia. La scala di valutazione PraDISI
La qualità della scuola dell'infanzia. La scala di valutazione PraDISI
Titolo | La qualità della scuola dell'infanzia. La scala di valutazione PraDISI |
Autore | Rossella D'Ugo |
Collana | Il mestiere della pedagogia.Studi e appr., 7 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 02/2016 |
ISBN | 9788820425777 |
Libri dello stesso autore
Valutare la qualità delle scuole e dei docenti nel metodo Montessori
Rossella D'Ugo, Andrea Lupi
Zeroseiup
€16,00
PraDISI. La valutazione formativa delle prassi didattiche dell'insegnante di scuola dell'infanzia: osservare per riprogettare
Rossella D'Ugo, Ira Vannini
Franco Angeli
€21,00
Didattica, natura, apprendimenti. DNA, strumento di valutazione per la qualità dell'educazione all'aperto
Michela Schenetti, Rossella D'Ugo
Franco Angeli
€25,00
Le pratiche collaborative per la sperimentazione e l'innovazione scolastica
Giovanna Marani, Rossella D'Ugo
Franco Angeli
€25,00
CITTÀ E TERZA ETÀ. TRA MEMORIA E PROGETT
ROSSELLA D'UGO
€16,00
Le stagioni della vita nella città contemporanea. Tra idee educative e ricerca sperimentale
Rossella D'Ugo
Pensa Multimedia
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica