fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Santa Maria di Stignano nel Cinquecento. I francescani in Capitanata

Santa Maria di Stignano nel Cinquecento. I francescani in Capitanata
Titolo Santa Maria di Stignano nel Cinquecento. I francescani in Capitanata
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana I volumetti, 6
Editore Sudest
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 02/2009
ISBN 9788895811017
 
6,00

Il convento di Santa Maria di Stignano è nel comune di San Marco in Lamis (Foggia), da cui dista pochi chilometri, lungo la comoda strada statale 272 che s'inerpica sul Gargano occidentale, in un habitat naturale molto singolare. Innalzato a partire dai primi anni del Cinquecento, venne completato nelle linee essenziali nell'ultimo quarto dello stesso secolo. La ricerca di Starace, anche attraverso documenti inediti, e con l'ausilio di numerose foto e ricostruzioni grafiche, ne ripercorre le vicende, legandole alla presenza dei francescani e al contesto storico dell'epoca. Attualmente il santuario, meta di ritiri pastorali e di incontri giovanili, è ancora devotamente visitato. Lo Stato italiano lo ha inserito da tempo nell'elenco dei monumenti d'interesse nazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.