Il volume ricorda e rende viva, con una serie di scritti e di foto, la figura del maestro Yoji Fujimoto (1948-2012), VIII dan, shihan, quale imprescindibile riferimento per diverse generazioni di praticanti, per molti un vero maestro, oltre che di aikido, anche di vita. Vice-direttore didattico dell’Aikikai d’Italia (Associazione di Cultura Tradizionale Giapponese, di cui è fondatore e direttore didattico il maestro Hiroshi Tada, IX dan, shihan), dagli inizi degli anni Settanta del secolo scorso fino alla sua scomparsa ha contribuito a diffondere con grande entusiasmo e professionalità il messaggio aikidoistico in tutta Italia, soprattutto al Nord, ma anche all’estero (in particolare in Russia e in Sudafrica). Dai contributi presenti in questo volume emergono le sue riconosciute qualità tecniche e soprattutto le sue notevoli capacità metodologico-didattiche, particolarmente evolute e raffinate, nonché una naturale abilità nell’essere riuscito, nel corso dei suoi quarant’anni di insegnamento, a dare corpo a un’etica e un’estetica nell’arte dell’aikido, molto apprezzate dai suoi tanti studenti e vissute da molti come un importante orientamento di vita. Il maestro Fujimoto ha formato molti praticanti con un’abilità educativa senza pari: da sempre ha manifestato un’innata predisposizione a educare la persona nella sua globalità, facendosi implicitamente portavoce di una pedagogia dell’aikido davvero efficace e funzionale. Fervore, passione, serietà, sensibilità, severità, socievolezza, comunicativa, umiltà sono alcune caratteristiche che contraddistinsero il maestro nel suo rendersi totalmente aperto e disponibile alla pratica e alla diffusione del linguaggio aikidoistico, consapevole di avere assunto la responsabilità di una missione, per niente facile, che lo ha reso un samurai della modernità. Il volume è corredato da fotografie, molte a colori, del maestro Fujimoto sia durante le lezioni, gli stage, i momenti anche privati. Il volume è arricchito da una intervista al maestro Hiroshi Tada, dal presidente dell’Aikikai Italia maestro Franco Zoppi.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Sport e vita all'aperto
- L'arte dell'aikido. L'educazione etica ed estetica del maestro Yoji Fujimoto
L'arte dell'aikido. L'educazione etica ed estetica del maestro Yoji Fujimoto
Titolo | L'arte dell'aikido. L'educazione etica ed estetica del maestro Yoji Fujimoto |
Autore | Roberto Travaglini |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto |
Collana | Le vie dell'armonia, 73 |
Editore | Luni Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788879846387 |
Libri dello stesso autore
La pedagogia del gesto grafico. I processi educativi dello scarabocchio, del disegno e della scrittura
Roberto Travaglini
Aracne
€12,00
Osservare i processi educativi. Strumenti, contesti ed esperienze per comprendere
Roberto Travaglini
Edizioni ETS
€18,00
Pedagogia del gioco e educazione. Sviluppo, apprendimento, creatività
Roberto Travaglini
Franco Angeli
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica