Gli studi relativi alla formazione e allo scioglimento della Scuola Militare Polacca di Genova e Cuneo nel 1861- 1862, durante i primi momenti di vita del Regno d'Italia, sono per lo più sconosciuti nella nostra penisola. Scopo di questo saggio è colmare tale lacuna, offrendo al lettore uno spaccato della nostra storia risorgimentale che si lega strettamente a vicende di carattere europeo, ponendo in correlazione fra loro non solo le due succitate nazioni, ma anche la Francia, l'Ungheria, la Russia, la Prussia e l'Austria. Sono trascorsi 160 anni dagli avvenimenti che permisero al capoluogo ligure e alla città piemontese di diventare centri nevralgici e accoglienti di quei giovani cadetti che combatterono nel 1863-1864, senza fortuna, contro le forze che si erano spartite la Polonia. Attraverso i ricordi e le testimonianze di alcuni di costoro, legati agli articoli della stampa dell'epoca e avvalorati dalle memorie di Edmondo de Amicis, è possibile far emergere un quadro articolato, nitido, accurato e avvincente di un avvenimento storico che, per quanto in apparenza marginale, ha scolpito comunque la nostra storia e quella della Polonia, emblematica espressione della contrapposizione di chi lotta per difendere la libertà e chi la soffoca.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Genova e Cuneo nel Risorgimento. La Scuola Militare Polacca in Italia (1861-1862)
Genova e Cuneo nel Risorgimento. La Scuola Militare Polacca in Italia (1861-1862)
Titolo | Genova e Cuneo nel Risorgimento. La Scuola Militare Polacca in Italia (1861-1862) |
Autore | Roberto Martelli |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Accademia University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9791280136787 |
Libri dello stesso autore
I polacchi a Cuneo nel 1862. Un episodio del Risorgimento italiano
Walter Cesana, Agnieszka Krzykawska, Roberto Martelli
Nerosubianco
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica