Questo libro supporta l’ortografia attraverso l’utilizzo del corsivo come base dell’apprendimento, poiché facilita contemporaneamente la raccolta di informazioni visive, uditive e soprattutto motorie. Le informazioni motorie derivano dalla necessità di scrivere le parole in corsivo, copiandole dal libro; si suggerisce quindi di utilizzare il manuale didattico fotocopiando le immagini e riscrivendo le singole parole molte volte, abbinate all’immagine e con un corsivo attento e scritto bene. In questo modo, la memoria visiva e quella motoria dell’atto dello scrivere renderanno stabile l’acquisizione ortografica delle parole con le doppie consonanti. L’immagine, pensata specificatamente per ogni parola, aiuta a strutturare la rappresentazione mentale visiva, mentre il corsivo sostiene l’ortografia e supporta il sistema uditivo di ricezione del rafforzamento sonoro. Si può utilizzare questo manuale anche per imparare ad andare a capo. La caratteristica delle doppie consonanti di dissociarsi nel momento della divisione sillabica consente di apprezzare ancor di più l’unità fonetico-fonologica delle singole lettere, che nelle difficoltà di apprendimento possono non essere percepite nel loro rafforzamento sonoro. Questo manuale è stato per il primo ciclo della primaria ma anche per genitori e per professionisti, i quali hanno a disposizione un notevole quantitativo di parole ricercate appositamente, sostenute da un disegno creato dall’autore, con la specifica intenzione di prevenire le difficoltà in ambito ortografico. La ricchezza lessicale, caratterizzata anche da parole inusuali, fa di questo manuale uno strumento prezioso per ampliare il vocabolario dei giovani studenti. In allegato i giochi “Quando la doppia non c’è solo per me” e “Doppipoli”.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- L'ABC delle doPPie
L'ABC delle doPPie
Titolo | L'ABC delle doPPie |
Autore | Renato Gambale |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Didattica |
Editore | ERGA |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788832981643 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado
Antonella Pesce, Francesca Panzica
Erickson
€16,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica