fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Sbirri, briganti e insorgenti nella Romagna napoleonica (1796-1815)

Sbirri, briganti e insorgenti nella Romagna napoleonica (1796-1815)
Titolo Sbirri, briganti e insorgenti nella Romagna napoleonica (1796-1815)
Autore
Collana Vicus. Testi e documenti di storia locale
Editore Il Ponte Vecchio
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 160
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788883127335
 
13,00

 
0 copie in libreria
Faenza, Lugo, Ravenna, Forlì, Cesena, la Romagna intera di fronte agli eserciti napoleonici, all'accendersi degli ideali giacobini, alla reazione della Chiesa. Con la consueta abilità di divulgatore cordiale, e tuttavia documentatissimo, grazie a una rigorosa frequentazione degli archivi, Remo Ragazzini racconta la grande epopea della Vandea romagnola, e cioè l'epos delle masnade di popolo, banditi e malfattori che - incitati da sacerdoti e religiosi di ogni ordine, dai reazionari difensori dell'.ancien régim, oltre che dall'indignazione suscitata dalle ruberie e dai saccheggi perpetrati dai francesi - alzarono le armi contro gli eserciti napoleonici, le guardie civiche delle municipalità giacobine, i cittadini che parteggiarono per le nuove idee venute al seguito degli eserciti del direttorio. Una storia straordinaria, nella quale tutta la Romagna si mette in scena, in anni decisivi della storia nazionale, quelli nei quali maturarono i principi della democrazia liberale e dell'unità nazionale, e dunque del futuro Risorgimento. Il volume è accompagnato da un ampio apparato iconografico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.