Anni Cinquanta, a Washington D.C. Il senatore Adam Sunraider, ferito da un nero, chiama al suo capezzale l'anziano reverendo Hickman, ex-suonatore di jazz, poi capo di una congrezione battista del Sud, ora chiamato "il trombone di Dio". I due dialogano in un flusso rievocativo che è la storia dell'intera America, a partire da quel 19 giugno 1865, il Juneteenth, nel quale in Texas ai neri giunse notizia dell'abolizione della schiavitù con due anni e mezzo di ritardo. Ralph Ellison, tra i maggiori scrittori afro-americani del Novecento, si dedicò per oltre quarant'anni a questo romanzo.
Il giorno della libertà (Juneteenth)
Titolo | Il giorno della libertà (Juneteenth) |
Autore | Ralph Ellison |
Curatore | M. A. Saracino |
Collana | Supercoralli. Serie i classici contempor. |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 341 |
Pubblicazione | 03/2003 |
ISBN | 9788806154974 |