fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le imperatrici di Capri e la vera storia della morte dell'imperatore Commodo

Le imperatrici di Capri e la vera storia della morte dell'imperatore Commodo
Titolo Le imperatrici di Capri e la vera storia della morte dell'imperatore Commodo
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Biblioteca del vascello
Editore Robin Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 252
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9791254677711
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Lucilla era figlia dell’imperatore Marco Aurelio. Suo padre la diede in sposa, quattordicenne, a Lucio Vero che la lasciò presto quando lei aveva 19 anni. In seguito il padre le impose di sposare un suo generale, più vecchio di lei di oltre trent’anni. Lucilla attentò alla vita del fratello Commodo, salito al potere. L’esilio a Capri fu per lei particolarmente doloroso come pure per la cognata Bruttia Crispina, confinata sulla stessa isola per adulterio. Le auguste imperatrici morirono a Capri per mano di sicari imperiali. Di lì a poco l’amante cristiana di Commodo, Marzia, ordinò allo schiavo Narcisso di ucciderlo. Nel 1810, Gioacchino Murat saccheggiò Capri e i suoi soldati aprirono nella Chiesa di San Costanzo a Marina Grande un sarcofago romano, ancora oggi presente nell’isola: dentro vi era il corpo dell’imperatrice Bruttia Crispina. A queste donne imperiali, la cui vita è stata spesso travisata e trascurata, va il mio omaggio letterario, nella speranza che vengano, nonostante l’oblio della Storia, ancora ricordate.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.