1838, Ducato di Parma: in un'atmosfera civile e culturale simile a quella che aleggia nella 'Certosa di Parma' di Stendhal, il Vescovo di Fidenza scrive una lettera pastorale in cui si invitano le giovani donne a fuggire gli uomini belli, perché in essi si nasconde il demonio. Pietro Giordani risponde con questo libretto: una satira veemente e brillante, che dà voce alla ragione offesa dalla superstizione e dall'ignoranza, un manifesto contro tutti gli oscuratismi.
Il peccato impossibile
| Titolo | Il peccato impossibile |
| Autore | Pietro Giordani |
| Curatore | W. Spaggiari |
| Collana | La biblioteca ritrovata, 1 |
| Editore | Aliberti |
| Formato |
|
| Pagine | 56 |
| Pubblicazione | 11/2002 |
| ISBN | 9788874240012 |

