fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Era già ieri (Cenere)

Era già ieri (Cenere)
Titolo Era già ieri (Cenere)
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Poesia
Editore Sette città
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 66
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788878537309
 
6,00

 
0 copie in libreria
Per la prima volta l’Autore, cultore appassionato della poesia in rima, come dimostrato nelle precedenti opere, si dedica a composizioni con versi liberi (esclusa una), cioè sciolti da ogni costrizione di metro e di rime. Probabilmente un’esigenza formale derivante dalle necessità di fissare la fase dei ricordi infantili in un modo meno canonico, meno vincolato, appropriandosi di una maggiore libertà espressiva , che alcune volte sconfina nella prosa poetica. E ritornando verso l’infanzia, alla scoperta di quel Fanciullino, nonché una certa tendenza all’ideale pauperistico, di pascoliana memoria, propone nuovamente, in particolare con il ricordo dei nonni materni (di nuovo Pascoli con la poetica dei cari estinti), quell’humus di cultura contadina e popolare, alla quale ci ha abituati con i libri precedenti. Un percorso a ritroso, con la conseguente nostalgia del tempo trascorso e una disamina scoraggiata della contemporaneità, non per antimodernismo snobistico, ma per convinzione culturale. Ed estremizzando, il rifiuto del sistema villaggio globale (data l’aggettivazione, una contraddizione in termini, come perentoriamente è detto in una composizione), o almeno la sua valutazione fortemente critica, sembra spingere l’Autore verso un utopistico villaggio rurale (componente autobiografica evidente), come possibilità di condizione esistenziale e convinzione di appartenenza, insomma un percorso di “deglobalizzazione” a ritroso nel tempo, senza cadere nel rischio, particolarmente letterario, di una ricerca, più volte storicamente sfruttata, della fatidica età dell’oro, attento ad evitare, comunque, un manierismo contadinesco e concedendosi qua e là al bozzettismo, come commozione del ricordo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.