Sulle rive del Tagliamento, nel territorio di San Vito al Tagliamento, viene ritrovato il cadavere di un cittadino argentino, Pablo Enrique Ruiz, professore di fisica nucleare presso l'Università di Buenos Aires. Le indagini, coordinate dal commissario Casi, portano alla scoperta del reale motivo del viaggio del professore in Italia: la ricerca del padre naturale. Infatti la madre, morente, in una lettera gli rivela l'identità del vero padre, un geniale fisico italiano scomparso misteriosamente prima della seconda guerra mondiale. Dopo lungo peregrinare per la penisola, il professor giunge infine alla Certosa di Farneta, in Toscana, dove il padre si era rifugiato sotto il nome di fra Celestino. Qui il priore lo informa della sua morte avvenuta anni prima e gli consegna una scatola, che questi gli ha lasciato. All'interno sono contenuti tre quaderni con formule fisiche e calcoli matematici ed una lettera con le direttive sull'utilizzo degli stessi. Pertanto Ruiz prende contatti con una fantomatica "Fondazione Internazionale per il Progresso dell'Umanità", con sede a Budapest, per la consegna dei quaderni. Non fidandosi, però, degli emissari inviati, si presenta all'appuntamento portando con sé soltanto alcune fotocopie. Ma quali importanti segreti contengono questi quaderni? E che cosa o chi si cela dietro la misteriosa Fondazione decisa, a qualunque costo, ad impadronirsene? E per quali motivi anche Cohen, amico di Casi, si interessa al caso?
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- La fondazione
La fondazione
Titolo | La fondazione |
Autore | Pierantonio Mecchia |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | I luoghi del delitto |
Editore | Robin Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788867406418 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica