Scrivere un’autobiografia in versi è possibile, se il respiro della narrazione lirica arriva a risuonare oltre le parole; se dopo il racconto di sé qualcosa di indeterminato continua ad agire, fino a prendere il sopravvento di una condivisione. Nell’opera di Losavio, due direzioni si avvicendano: la cronistoria di un tempo cadenzato dagli avvenimenti privati e quel che ne sconfina, l’eccesso di vita, lo sdoppiarsi del lineare ordine, la messa in gioco, il senso perdutamente sentimentale che dà corpo e significato vero a un’esistenza. […] Della vita anteriore di Pasquale Lucio Losavio è anche diario di giovinezza e, come tale, carico di luoghi che suggestionano, determinando uno scarto nostalgico denso di rimandi, di citazioni, di istanze colte o familiari, di avventure dello sguardo, di gesti levitanti o gravi, di ultimative voci che imitano quelle del mondo e le chiudono nell’album naufragante delle rievocazioni. (Dalla prefazione di Carla Saracino)
Della vita anteriore
novità
Titolo | Della vita anteriore |
Autore | Pasquale Lucio Losavio |
Prefazione | Carla Saracino |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Il fiore del deserto, 23 |
Editore | Fallone Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788885535817 |