"Questo libro di Pasquale Losavio è qualcosa di più di uno scritto, è una partitura, è un canto corale. Il poeta canta, e canta a più voci. Suggerisco di leggere quest'opera sen-za un disegno predefinito, perciò secondo l'ordine consegnato, lasciandosi condurre dall'ascolto delle varie voci che giungono dal libro, e avvolgono in un'atmosfera lirica, di armonie suggestive, colme d'amore. La sua poesia appare bella alla prima lettura, e ci esonera dal chiederle di più, ci soddisfa come tale nella sua bellezza innata, è arte felicemente espressa. La seconda volta però porterà il lettore a sprofondarsi, e man mano che ci si sprofonda nell'intimo s'incontrano figure multicolori, genesi mascherate, dionisiache sensazioni musicali che sorgono da un'origine di luce e d'ombra." (Dalla presentazione di Giovanni Argentina).
Della visione e dell'ombra
Titolo | Della visione e dell'ombra |
Autore | Pasquale Lucio Losavio |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Varia |
Editore | Lupo |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 10/2008 |
ISBN | 9788895861319 |