fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Urbanistica fragile. Sei tattiche per ripensare la pianificazione locale con linee lente e spazi aperti

Urbanistica fragile. Sei tattiche per ripensare la pianificazione locale con linee lente e spazi aperti
Titolo Urbanistica fragile. Sei tattiche per ripensare la pianificazione locale con linee lente e spazi aperti
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Alleli/Research, 110
Editore LetteraVentidue
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788862426251
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Cosa significa occuparsi oggi di urbanistica e di fragilità territoriale? Come farlo? Queste le domande da cui emergono le sei tattiche di analisi e progetto con cui si propone di ripensare la pianificazione urbanistica locale. Ripartire dal piccolo e leggere tra le righe del piano sono le prime due tattiche che rivelano l'urgenza di occuparsi del futuro dei luoghi fragili, ma anche di rinnovare il tradizionale approccio urbanistico fatto di nuovi volumi edilizi e frammentazione amministrativa. Conquistare gli spazi aperti, Superare í confini locali, Dare valore al patrimonio e Riconoscere la bellezza sono le tattiche che suggeriscono con quali occhi e strumenti ridisegnare il territorio. Per ogni tattica vengono mostrate idee progettuali nate e sperimentate durante alcuni Laboratori di Progettazione Urbanistica al Politecnico di Milano. Qui si è provato a invertire le usuali pratiche urbanistiche: i protagonisti del progetto non sono più i pieni urbani, ma i vuoti fatti di spazi aperti e di linee lente con cui è possibile tornare ad abitare anche i luoghi più fragili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.