Un racconto forte, in cui gli elementi autobiografici si mescolano alle vicende siriane che l'A. - schierato dalla parte della rivoluzione - illumina dal di dentro, come può fare solo chi ha lunga consuetudine con un popolo. Ne nasce un'analisi alternativa a quelle spesso affrettate dei mass media, capace anche di prendere in conto le "ragioni" dei "terroristi". Lotta per la libertà, e strumentalizzazioni di tale lotta; dialogo con i musulmani, e posizioni (differenziate) dei cristiani; negoziati falliti, e impotenza dell'Occidente; la determinazione dei giovani: tutti i grandi temi del dramma mediorientale trovano posto nella mente e nel cuore, nell'umana collera e nella luce della fede di padre Dall'Oglio.
Collera e luce. Un prete nella rivoluzione siriana
Titolo | Collera e luce. Un prete nella rivoluzione siriana |
Autore | Paolo Dall'Oglio |
Introduzione | Églantine Gabaix-Hialé |
Traduttore | Cristina Frescura |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Vita di missione |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788830721449 |