Quali sono i meccanismi e i processi che spingono gli esseri umani, dai neonati agli adulti, ad imitare i propri simili? Imitatori si nasce o si diventa? Anche gli animali sono capaci di imitare? Quali sono le caratteristiche dei modelli che hanno il potere di influenzare il nostro comportamento? Che ruolo hanno televisione, videogame e internet sui bambini e gli adolescenti nell'apprendimento imitativo della violenza? Che rapporto c'è fra imitazione ed empatia? Quali sono le strutture neurobiologiche alla base dell'imitazione? A queste e ad altre domande il volume cerca di fornire delle possibili risposte, tenendo presente trasversalmente molteplici aree di ricerca, che testimoniano il crescente interesse e la ricchezza dei contributi scientifici su questo tema, dalla psicologia neonatale all'adolescenza, dall'attuale riflessione sui neuroni specchio alle difficoltà imitative nell'autismo, fino ad una breve riconsiderazione degli aspetti imitativi nella letteratura, nell'arte e ai difficili confini fra imitazione creativa, copia e plagio. Il volume si presenta dunque come uno strumento utile per gli studenti universitari; ma anche gli insegnanti, i genitori e gli operatori potranno prendere atto di alcuni aspetti rilevanti di questa funzione psicologica così importante per l'apprendimento di abitudini, credenze e comportamenti ed a riconoscerne il carattere cognitivo-sociale nell'arco della vita.
- Home
- Serie di psicologia
- La mente imitativa. Come e perché il nostro comportamento è influenzato dagli altri
La mente imitativa. Come e perché il nostro comportamento è influenzato dagli altri
Titolo | La mente imitativa. Come e perché il nostro comportamento è influenzato dagli altri |
Autori | Paola Farneti, Linda Savelli |
Collana | Serie di psicologia, 387 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 12/2012 |
ISBN | 9788820416393 |
Libri dello stesso autore
Gratitudine, dono, perdono, spiritualità. Le emozioni positive nella vita individuale e sociale
Paola Farneti
Franco Angeli
€19,00
Osservazione e trasformazione. L'infant observation nella formazione; la prevenzione e la ricerca
Luigia Cresti, Paola Farneti, Cristina Pratesi
Borla
€20,66
Per un approccio ecologico alla percezione visiva. Introduzione a J. J. Gibson
Paola Farneti, Elisabetta Grossi
Franco Angeli
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica