"Abbiamo incontrato Bergman tre volte, il 14, 15, e 16 marzo dalle quattordici alle sedici; il rituale era sempre lo stesso: Bergman ci faceva da guida fra i meandri del teatro fino alla piccola anticamera del suo ufficio contrassegnata da una piccola targa in cuoio «Ingmar Bergman - Regissör». Qui, ci sedevamo intorno a un tavolo basso e chiacchieravamo di tutto un po'. Interessato al cinema francese, sondava i nostri punti di vista, ci interrogava su alcuni film recenti, ci parlava dei suoi progetti teatrali. Poi, facevamo partire i registratori, due piccoli mangiacassette antidiluviani che entrambi osservavamo di tanto in tanto con i sudori freddi. Lui distendeva i piedi su uno sgabello, si allungava all'indietro e rispondeva - o evitava di rispondere - con molta attenzione e precisione." (Gli autori)
Conversazione con Ingmar Bergman
Titolo | Conversazione con Ingmar Bergman |
Autori | Olivier Assayas, Stig Björkman |
Traduttore | Daniela Giuffrida |
Collana | Il grande cinema |
Editore | Lindau |
Formato |
![]() |
Pagine | 119 |
Pubblicazione | 05/2018 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788867089390 |