fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La poesia del primo Carvajal tra semantica e metrica. Con un saggio di traduzione

La poesia del primo Carvajal tra semantica e metrica. Con un saggio di traduzione
Titolo La poesia del primo Carvajal tra semantica e metrica. Con un saggio di traduzione
Autore
Collana Sendas. Studi e testi del Novecento iberico e iberoamericano, 4
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788846756732
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Antonio Carvajal (Albolote, 1943) non ha mai fatto mistero della sua radice poetica luisiana, proclamandosi «poeta por contagio» di Luis de Góngora, Luís de Camões, Fray Luis de Granada e Fray Luis de León. A questi classici si aggiungono, nella genesi della sua poesia, i non meno “granitici” Gustavo Adolfo Bécquer, Rubén Darío, Federico García Lorca, Antonio Machado, Vicente Aleixandre, Elena Martín Vivaldi. Oggi maestro riconosciuto, Carvajal è riuscito ad interpretare le tradizioni liriche spagnole con una forte apertura europea, approdando a risultati di notevole originalità sul piano dei contenuti e della reinvenzione delle forme. Questo studio si concentra sulla lingua, sulla semantica e sulla metrica della sua prima produzione, offrendo al pubblico italiano anche la traduzione di alcuni testi esemplari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.