fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Opus alienum. Funzioni e significati del canto gregoriano

Opus alienum. Funzioni e significati del canto gregoriano
Titolo Opus alienum. Funzioni e significati del canto gregoriano
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Intelligere & concertare, 14
Editore Armelin Musica
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 220
Pubblicazione 02/2011
ISBN 9788895738413
 
29,00

 
0 copie in libreria
L'articolazione del variegato insieme dei bisogni formativi, degli atteggiamenti culturali e dei punti di vista che declina l'universo di tutti coloro che a vario titolo si occupano di fenomeni musicali, rende questo testo una strada percorribile per una platea estremamente eterogenea di lettori-tipo. L'organista, il direttore di coro, lo strumentista interessato ai repertori antichi e pre-classici, il compositore, senza tralasciare campi disciplinari quali la storiografia musicale, la semiologia della musica, la sociologia della musica. Il principio che sostiene e che ha dato vita a questo volume risiede proprio nell'idea di intercettare questo universo costituendolo platea autorevole cui parlare attraverso un testo pluridisciplinare, totalmente "antispecialistico", dove il fenomeno "canto-gregoriano" è presentato quale complemento ai diversi iter formativi. Si delinea così una narrazione multiforme, caratterizzata da una sorta di punto di vista "mobile", dove vengono abbattuti i muri di separazione che ancora disegnano convenzionalmente i tradizionali confini disciplinari volgendo lo sguardo verso l'orizzonte variegato delle eterogenee esigenze intellettuali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.