L’obesità è un disturbo alimentare come l’anoressia, la bulimia e il binge eating disorder. Dunque, è degna dello stesso trattamento psicoterapeutico ed, eventualmente, psichiatrico. Michele Rugo propone qui un approccio multidisciplinare in cui la psicoterapia risulta determinante nella cura e non una comprimaria della medicina “classica”. I pazienti obesi faticano ad affrontare il desiderio, perseverando nell’illusione di un godimento che non abbia mai fine: come introdurre un frammento di mancanza tollerando la sofferenza della rinuncia al cibo “buono” e “tanto”? Che funzione ricopre il sintomo iperfagico? Che ruolo simbolico incarna il corpo ipernutrito? Attraverso casi clinici, teorie psicoterapeutiche differenti (cognitivo-comportamentali e psicoanalitiche in particolare) e approcci medico-chirurgici l’autore sostiene un metodo di cura che consideri la diagnosi di struttura di personalità, lo stigma sociale e le complessità all’interno delle famiglie dei soggetti sovrappeso.
Obesità. Aspetti psicosociali e trattamento
Titolo | Obesità. Aspetti psicosociali e trattamento |
Autore | Michele Angelo Rugo |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Collana | Psicologia clinica e psicoterapia, 371 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788832857276 |