fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il pacco da giù. Analisi sociale degli studenti fuori sede

Il pacco da giù. Analisi sociale degli studenti fuori sede
Titolo Il pacco da giù. Analisi sociale degli studenti fuori sede
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Linee
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 162
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791256152797
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cos’è il “pacco da giù”? Un pacco di cartone contenente cibo e oggetti di varia natura, inviato dalle famiglie meridionali ai propri figli emigrati al Nord per studio o per lavoro. Oltre al suo valore materiale, però, il pacco da giù ha anche un valore simbolico, quello della diaspora meridionale e del legame indissolubile tra le famiglie e i propri figli. Il pacco diviene così un messaggio di cura, un segno di affetto e di solidarietà, ma anche un elemento che racchiude e tramanda la storia dell’emigrazione italiana. Questo studio antropologico-sociale ne esplora il significato, analizzando i flussi migratori interni, i legami familiari che si rafforzano attraverso il pacco e le nuove connessioni create dai migranti nei luoghi di arrivo. Attraverso una componente etnografica, Mattia Scaroni racconta un’esperienza vissuta in prima persona, approfondendo le dinamiche di un fenomeno che continua a definire le identità e le relazioni sociali tra il Sud e il Nord del nostro Paese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.