Il volume ricostruisce il dibattito svoltosi nella sinistra italiana tra anni settanta e ottanta in merito alla cosiddetta "democrazia industriale", ovvero, circa gli istituti e le procedure attraverso cui permettere a operai e impiegati di svolgere un ruolo attivo nei processi decisionali delle imprese. Poiché dirimente rispetto alla definizione di nodi e questioni relative alla più generale strategia e prassi riformatrice dei partiti della sinistra, il libro sceglie poi di inquadrare questo dibattito all'interno dell'elaborazione più generale sviluppata da PCI e PSI a proposito della transizione a una società socialista che si voglia democratica e pluralista. Prefazione di Michele Prospero.
Controllo operaio e transizione al socialismo. Le sinistre italiane e la democrazia industriale tra anni Settanta e Ottanta
Titolo | Controllo operaio e transizione al socialismo. Le sinistre italiane e la democrazia industriale tra anni Settanta e Ottanta |
Autore | Mattia Gambilonghi |
Prefazione | Michele Prospero |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Mnemosyne, 12 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 308 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788825503883 |