La domanda posta nel titolo rimanda direttamente al rapporto tra governanti e governati in un laboratorio circoscritto e precoce: la Ferrara governata dalla signoria feudale degli Este tra tardo medioevo e prima età moderna. L'indagine è condotta da una parte analizzando episodi di rivolta popolare nel corso di due secoli; dall'altra attraverso l'interpretazione delle impercettibili conflittualità quotidiane tra Casa d'Este e cittadinanza. Il quadro, così composto, prova a scavare il potere nelle sue componenti culturali ed emotive, mettendo in primo piano i linguaggi, le percezioni, le atmosfere e i nessi psicologici che definiscono il patto politico tra signori e sudditi.
Il popolo ama il duca? Rivolta e consenso nella Ferrara estense
| Titolo | Il popolo ama il duca? Rivolta e consenso nella Ferrara estense |
| Autore | Matteo Provasi |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | I libri di Viella, 118 |
| Editore | Viella |
| Formato |
|
| Pagine | 280 |
| Pubblicazione | 10/2010 |
| ISBN | 9788883344862 |

