fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La diffidenza della lingua. Percorsi nella po-etica di Ilse Aichinger (1945-1976)

La diffidenza della lingua. Percorsi nella po-etica di Ilse Aichinger (1945-1976)
Titolo La diffidenza della lingua. Percorsi nella po-etica di Ilse Aichinger (1945-1976)
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana TransAustria, 1
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 230
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788846768858
 
22,00

 
0 copie in libreria
In questo studio, dedicato all'opera della scrittrice austriaca Ilse Aichinger (1921-2016), una delle voci più significative del Novecento di lingua tedesca, il sentimento della diffidenza viene individuato come il nucleo programmatico e incandescente dal quale si diparte un articolato cammino poetico che ha varcato le soglie del millennio. Vengono qui proposti percorsi di lettura e analisi dei primi trent'anni della produzione di Aichinger (1945-1976), indagando le implicazioni etiche della scrittura dopo la cesura del 1945. Questa prima monografia in Italia dedicata ad Aichinger ricostruisce il contesto in cui è nata la sua poetica diffidente, segue le tracce di documenti e materiali d'archivio e individua tre movimenti della scrittura – interrogare, ricercare, ridurre –, associati a tre forme testuali – romanzo, radiodramma, Prosagedicht –, che Aichinger ha frequentato in modo anticonvenzionale. La spinta sperimentalistica e la curiosità di guardare dentro e dietro le parole, per riscattare la lingua dispersa lungo i margini delle forme e della dicibilità, danno luogo a un'opera futuribile, che continuamente interroga la realtà, in una pratica quotidiana di dissenso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.