L'idea di uno stato nazionale finlandese ha seguito un proprio percorso evolutivo autonomo durante i secoli, passando attraverso il lungo periodo del dominio svedese e la fase dell'autogoverno come Granducato autonomo all'interno della Russia zarista, rafforzandosi gradualmente, per sfociare negli eventi grandi e tragici del XX secolo forieri della nascita dello stato nazionale finlandese indipendente. Il volume evidenzia come la compagine nazionale finlandese sia stata in grado di difendere e preservare la propria identità specifica né scandinava né est-europea all'interno di un'Europa che ha riscritto più volte il proprio percorso identitario a partire dalla fine del primo conflitto mondiale, influendo potentemente, con effetti sia diretti che indiretti, sulle vicende politiche, economiche e culturali dello stato finlandese contemporaneo.
Storia della Finlandia contemporanea. Il percorso della modernità e l'integrazione nel contesto europeo
Titolo | Storia della Finlandia contemporanea. Il percorso della modernità e l'integrazione nel contesto europeo |
Autore | Massimo Longo Adorno |
Collana | Temi di storia, 210 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788820450700 |