fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Per una pedagogia dell'alterità. Arte, natura, condivisione

Per una pedagogia dell'alterità. Arte, natura, condivisione
Titolo Per una pedagogia dell'alterità. Arte, natura, condivisione
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana L'officina dell'invisibile, 5
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788825533880
 
15,00

 
0 copie in libreria
«È nella relazione educativa dialogica, nel parlare a e con i bambini e i ragazzi, dunque, che può iniziare a prendere forma un paradigma della pedagogia dell'alterità. Un paradigma che Costigliolo caratterizza come formato da almeno tre elementi rilevanti: la sorpresa (che è poi, anche, meraviglia), la lentezza e il silenzio. Questi tre elementi qualificano, di fatto, una componente significativa e fondamentale della vita dialogica e dell'incontro con l'altro: l'ascolto dell'alterità - dove l'alterità può avere la forma dell'altra persona (bambino, ragazzo, adulto), del mondo naturale, della musica e dell'arte ». (Dalla prefazione di Michele Cagol)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.