Anni '60, una provincia siciliana impregnata di ipocrisia e religiosità. Il trasloco è un modo elegante per evitare pettegolezzi intorno alla separazione del discusso avvocato Scimè da sua moglie Silvana. Ai vicini di casa, i Lumìa, viene data la possibilità di rovistare tra i polverosi oggetti lasciati nell'appartamento. Tra le varie e inutili cose, Anna, la bambina più piccola dei Lumìa, trova intere collezioni di fumetti e vecchi romanzi illustrati che determineranno il suo amore per la carta stampata - e una cassettina di latta stranamente chiusa. La bella signora Scimè, nei mesi seguenti, vorrà a tutti i costi ritornare in possesso della perduta scatola, provocando intorno a sé ansietà e imbarazzo. La curiosità della bambina per la cassettina cresce: che cosa conterrà? Intanto entra in scena il tenentino Marco. Chi è Marco? Che legame ha con la bella signora? Perché il padre di Silvana, in punto di morte, coinvolge anche lui nel mistero di una lettera che dovrà essere aperta solo dopo le esequie? Antichi risentimenti, amori negati, vecchi segreti di famiglia si dipaneranno nel corso della narrazione e verranno infine svelati, trovando un inaspettato epilogo su una terrazza a strapiombo sul ventoso mare di Sicilia.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La bella signora Scimè
La bella signora Scimè
Titolo | La bella signora Scimè |
Autore | Mariagabriella Licata |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Biblioteca del vascello |
Editore | Robin Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788867407682 |
€10,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica