Cosa sono i Disturbi dell'Apprendimento (DSA e altro)? E, soprattutto, come riconoscerli? C'è qualche 'campanello d'allarme' cui i genitori possono prestare attenzione? Il volume risponde a questi quesiti ma non si ferma qui. Suo obiettivo principale, infatti, è 'conoscere per agire', perché indica a chi rivolgersi per diagnosticare un DSA e offre suggerimenti concreti per prevenire, aiutare e lavorare con i bambini che hanno la dislessia, la disortografia, la disgrafia, la discalculia, disturbi dell'attenzione e del linguaggio. 'Conoscere per agire' è l'obiettivo che porterà il lettore, attraverso una lettura appassionata, a capire qual è il modo migliore per relazionarsi con i bambini che hanno DSA e qual è la strada migliore per aiutarli a superare le loro difficoltà. Questo libro è rivolto dunque ai genitori, perché possano capire maggiormente, e agli insegnanti, perché possano intervenire più efficacemente. Ma è dedicato soprattutto ai bambini e a quel bambino che ancora non è stato 'capito', perché quel bambino non 'è' un DSA ma 'ha' un DSA e potrà trovare un metodo di studio, strumenti e strategie per raggiungere i suoi obiettivi. Come tutti gli altri bambini.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Disturbi di apprendimento. Cosa sono? Come si interviene?
Disturbi di apprendimento. Cosa sono? Come si interviene?
Titolo | Disturbi di apprendimento. Cosa sono? Come si interviene? |
Autore | Maria Vittoria Danelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Psicologia, 60 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788892212176 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado
Antonella Pesce, Francesca Panzica
Erickson
€15,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica