Ignazio Silone (Secondino Tranquilli) è stato uno degli scrittori e pensatori europei di maggior rilievo del Novecento. Per il suo attivismo politico è stato soggetto a durature controversie, ma resta innegabile il suo amore per l’Italia, dimostrato attraverso la sua lotta per la giustizia contro tutti i totalitarismi. Questo lavoro della Paynter ce lo fa conoscere meglio, attraverso una “visita” al suo mondo nel profilo biografico da lei tracciato e in virtù dello scambio epistolare con Marcel Fleischmann, durato dal 1934 fino alla sua morte nel 1978.
Ignazio Silone e Marcel Fleischmann. Amicizia e libertà
Titolo | Ignazio Silone e Marcel Fleischmann. Amicizia e libertà |
Autore | Maria Nicolai Paynter |
Traduttore | Alessandro Tenaglia |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Uomo e cultura |
Editore | Carabba |
Formato |
![]() |
Pagine | 426 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788863445350 |