fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La previdenza complementare in Italia. Evoluzione normativa ed esemplificazioni pratiche

La previdenza complementare in Italia. Evoluzione normativa ed esemplificazioni pratiche
Titolo La previdenza complementare in Italia. Evoluzione normativa ed esemplificazioni pratiche
Autore
Argomento Economia e management Finanza e contabilità
Collana Economia - Strumenti, 103
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 242
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788820414412
 
32,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Negli ultimi lustri il nostro sistema previdenziale è stato oggetto di un profondo processo di riforma dato il manifestarsi di una serie di fattori, demografici e socioeconomici, che hanno concorso a determinarne la crisi, palesando la non sostenibilità finanziaria del sistema pubblico in essere. Da qui la necessità di prevedere forme pensionistiche complementari ed integrative rispetto a quelle pubbliche. In tale ambito il volume ripercorre le principali tappe della complessa evoluzione normativa che ha consentito il passaggio ad un sistema previdenziale caratterizzato da tre pilastri, dove al pilastro pubblico si sono affiancati quello complementare (costituito dai Fondi pensione, chiusi ed aperti) e quello integrativo (espressione di una scelta di risparmio individuale a fini pensionistici attraverso i PIP). In particolare, sono esaminati i più recenti interventi normativi in materia, come la c.d. Riforma del TFR o la Riforma Fornero, con un cenno pure alla Direttiva IORP II, per cogliere le relative tendenze in atto a livello europeo. Vengono altresì tratteggiati i principali caratteri strutturali e gestionali delle diverse forme di previdenza complementare. Aggiungasi, infine, alcune esemplificazioni riguardanti le scelte per il passaggio a dette forme di previdenza da parte dei lavoratori, con calcoli di convenienza che si basano sull'impatto delle diverse agevolazioni fiscali previste, molto importanti nel contesto esaminato, ancora caratterizzato da un’adesione esclusivamente volontaria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.