Marisa Bellenzier (1928-2008) e Ivana Ceresa (1942-2009) offrono uno spaccato significativo del '900 cattolico italiano da un punto di vista non convenzionale: sono donne che hanno vissuto la propria condizione come responsabilità per altre e altri, nell'agorà politica e nella comunità ecclesiale. Le pratiche cui hanno dato vita sono eredità disponibile per chiunque voglia accoglierla con creatività - abitando soglie, benedicendo incroci, dicendo Dio con parole di donna. Emma Cavallaro introduce alla lettura del volume con pagine altrettanto ricche: più che prefazione, testimonianza.
Lo straordinario dell'ordinario. Città, donne e Chiesa. La via italiana di Marisa Bellenzier e Ivana Ceresa
Titolo | Lo straordinario dell'ordinario. Città, donne e Chiesa. La via italiana di Marisa Bellenzier e Ivana Ceresa |
Autori | Maria Antonella Grillo, Luisella Lugoboni |
Prefazione | Emma Cavallaro |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Sui generis, 14 |
Editore | Effatà Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788874028696 |