fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Sul postdigitale. Questioni teoriche e prospettive etiche

Sul postdigitale. Questioni teoriche e prospettive etiche
Titolo Sul postdigitale. Questioni teoriche e prospettive etiche
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Difforme, 18
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788846769084
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La cosiddetta "rivoluzione digitale" sembra non arrestarsi. Oramai non vi sono più ambiti della nostra vita quotidiana e delle nostre pratiche che non siano stati raggiunti e trasformati dal processo di digitalizzazione, inteso come un progresso tanto desiderabile quanto inevitabile dai profeti delle tecno-utopie. Nonostante ciò, sin dal 2000 si è diffuso un termine, postdigitale, che sembra raccontare un'altra storia. Esso dà voce a un crescente disincanto nei confronti delle promesse non mantenute da quella "rivoluzione", e prelude a una mentalità diversa, per la quale l'esperienza diretta e il fai-da-te contano di più del prodotto preconfezionato e presto obsoleto. Accanto a una ricostruzione della storia del concetto di postdigitale, che spazia dall'arte all'architettura, dalla critica sociale all'educazione, questo libro suggerisce una preliminare proposta etica muovendo dai lavori di Florian Cramer, una delle voci più autorevoli e originali nel dibattito internazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.