La forza del terrorismo sta, soprattutto, nelle parole: il suo nome già evoca la paura che è l'obiettivo di ogni forma di terrorismo. In questo avvio di Millennio, poi, il terrorismo dello Stato Islamico, di Daesh, ha saputo usare magistralmente la comunicazione come strumento di combattimento nella nuova forma di conflitto che trova la sua definizione in Guerra Ibrida. Quella terza Guerra Mondiale, combattuta a "spizzichi e bocconi", come efficacemente descritta per primo da Papa Francesco: mai come oggi il mondo è travagliato da una quantità di conflitti, che trovano nei civili il maggior numero di vittime, geograficamente indipendenti ma tutti tra loro correlati. Si può affermare che questo è anche il sentire comune, che spinge a cercare risposte a domande quali: Che cos'è il terrorismo del nuovo Millennio? Come è cambiato il terrorismo e come può avere tanti proseliti? Come si combatte il terrorismo? Si può vivere con queste minacce quotidiane? Le domande sono naturali e legittime. Ma le risposte non sono semplici. Eppure la nostra capacità di reagire e continuare a vivere dipende dalle risposte che sapremo dare. In questo breve volume Marco Lombardi affronta tali domande cercando di fornire elementi che favoriscano la consapevolezza necessaria per affrontare una minaccia che è parte della modernità e che è destinata a continuare nel prossimo futuro. Cominciando col considerare che non esiste una definizione condivisa del terrorismo e, pertanto, è difficile una risposta coesa a questo fenomeno anche perché mancano i conseguenti strumenti normativi per combatterlo. Si continua sottolineando la discontinuità degli obiettivi e delle pratiche di questo terrorismo, rispetto a quello delle passate stagioni, da cui l'incertezza nel comprenderlo e nell'elaborare le risposte operative, che si riflettono nell'scarsa efficacia delle politiche di contrasto. Si affronta poi la specificità dello Stato Islamico, la minaccia del presente, con attenzione alla sua capacità di sviluppare strategie innovative sui molteplici fronti delle Guerra Ibrida e la sua paradossale "utilità" al mantenimento di un superato equilibrio geo-politico. Infine viene proposto uno "scenario possibile" a partire dalle sfide che il terrorismo pone all'Europa e all'Italia.
- Home
- Le nuove bussole
- Il terrorismo nel nuovo millennio
Il terrorismo nel nuovo millennio
Titolo | Il terrorismo nel nuovo millennio |
Autore | Marco Lombardi |
Collana | Le nuove bussole |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 106 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788834331590 |
Libri dello stesso autore
Da Pagliarone a Villa San Michele (Vastogirardi). Origini, tribolazioni e rinascita di una comunità nell'Alto Molise
Lombardi Michelino, Marco Lombardi, Sergio D'Andrea
Lampo
€20,00
in uscita
Persone, contesti, diritti. Migrazioni e conflitti oltre il racconto
Giacomo Buoncompagni
PM edizioni
€20,00
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica