La tracina è propriamente la femmina del drago (dal latino classico dracaena) ed è il nome della protagonista, una donna. Una regina che, insolente, orgogliosa e furente, trovandosi sola nella propria reggia immaginaria, nella torre costruitale dal suo amore ormai andato, ripercorre in versi di dolore la storia dell'assenza e della spietata attesa a cui si è condannata. Le voci dei due amanti si mischiano, il passato e il presente si confondono. Le parole diventano potenti per lei come sostanze allucinogene e abbattono incontrollate ogni barriera della ragione; ma ripeterle, ancora una volta, è l'unico modo per sopravvivere e per arrivare al giorno dopo. Forse.
Tracina tracotante. Poema d'amore in atto unico
Titolo | Tracina tracotante. Poema d'amore in atto unico |
Autore | Marco Gargiulo |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 02/2012 |
ISBN | 9788854846210 |