fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'applicazione dell'impairment test agli intangible assets. Un confronto fra i principi contabili internazionali

L'applicazione dell'impairment test agli intangible assets. Un confronto fra i principi contabili internazionali
Titolo L'applicazione dell'impairment test agli intangible assets. Un confronto fra i principi contabili internazionali
Autore
Collana ECONOMIA - RICERCHE, 303
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 08/2004
ISBN 9788846456120
 
21,00

 
0 copie in libreria
Per impairment test si intende una verifica, da svolgersi almeno una volta all'anno - in occasione della formazione del bilancio di esercizio - sulle immobilizzazioni immateriali, al fine di identificare un'eventuale perdita di valore. Proprio perché l'applicazione dell'impairment test agli intangible assets non trova ancora alcuna regolamentazione nel nostro ordinamento, in questo volume sono esaminati i principi e le soluzioni tecniche adottate (o prossime ad esserlo) da organi per la statuizione di principi contabili aventi rilievo internazionale: i FAS 141 e 142, emanati dal Financial Accounting Standard Board (FASB), e l'Exposure Draft, finalizzato alla revisione degli IAS 36 e 38, redatto dall'International Accounting Standard.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.