fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le corna del diavolo. Il maligno nelle leggende alpine

Le corna del diavolo. Il maligno nelle leggende alpine
Titolo Le corna del diavolo. Il maligno nelle leggende alpine
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Eridano
Editore Ananke
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 174
Pubblicazione 04/2011
ISBN 9788873254300
 
14,50

Per la tradizione popolare è "colui che non si deve nominare", perché, ogni volta che lo si nomina si avvicina di sette passi e, trattandosi del diavolo in persona, è meglio tenerlo alla larga! Eppure, il diavolo, entità malvagia personificata, dai cento nomi diversi, assume spesso un ruolo di protagonista nelle leggende alpine, dandosi un gran da fare nel tentare santi, costruire ponti o provare a distruggere villaggi, nascondere favolosi tesori e cercare di irretire ignari montanari per aumentare il numero di anime nell'inferno. Dalla metà del XX secolo in poi, le leggende riguardanti il diavolo hanno un rapido declino e oggi, il diavolo raccontato nel panorama leggendario alpino, non c'è più; ma di fronte a molte vicende, narrate dalle cronache, ci si può legittimamente chiedere se il maligno non abbia piuttosto solo cambiato abitudini, tornando a presentarsi nel mondo, non più come distinto forestiero, tradito solo dallo spuntare della coda e dal piede caprino, bensì come subdola entità spirituale malvagia e distruttrice.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.