fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La veglia a Benicarló

La veglia a Benicarló
Titolo La veglia a Benicarló
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Vela latina, 11
Editore Musicaos Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9791281823051
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
«La veglia a Benicarló» è un documento di grande interesse che ricrea figure rappresentative dei repubblicani spagnoli impegnati nella lotta contro i militari insorti, durante la Guerra civile spagnola. Nel 1931, in Spagna fu proclamata la Repubblica. I governi progressisti, con Azaña, avviarono riforme sociali per ampliare diritti e ridurre diseguaglianze. Nel 1933, Azaña si dimise tra molte tensioni. Le destre vinsero le elezioni e smantellarono le riforme, causando ribellioni come quella delle Asturie nel 1934 e quella per l’indipendenza della Catalogna, entrambe represse. Nel 1936, il Fronte Popolare vinse e Azaña divenne presidente. Due mesi dopo, Franco tentò un colpo di Stato, iniziando la Guerra civile. Lo scontro coinvolse progressisti, tradizionalisti e una lotta interna tra democratici e rivoluzionari comunisti. Per Azaña, la dimensione etica della resistenza all’attacco fascista implica il rispetto delle regole e dei diritti umani anche degli avversari politici. Il lettore troverà una riflessione precisa sulle dinamiche della guerra civile, condotta da un importante attore e osservatore di quel tragico periodo storico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.