Lucrezio e Seneca: i due autori più cari a Ivano Dionigi, che a loro ha dedicato gran parte del suo costante dialogo con la sapienza classica, dalla tesi di laurea ai commenti al De rerum natura (1990) e al De otio (1983), fino al recente Quando la vita ti viene a trovare. Lucrezio, Seneca e noi (2018), che parte dal radicale interrogativo: «Le parole di Lucrezio e Seneca come possono interessare l'uomo tecnologico dei nostri giorni che, catturato e frastornato dall'immensa rete dello spazio, ha smarrito la strada del tempo?». In occasione dell'emeritato, colleghi e amici hanno voluto confrontarsi con questa domanda, e a Ivano Dionigi dedicano, con gratitudine, il presente volume.
Lucrezio, Seneca e noi. Studi per Ivano Dionigi
Titolo | Lucrezio, Seneca e noi. Studi per Ivano Dionigi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Edizioni e saggi univ. di filol. class., 14 |
Editore | Pàtron |
Formato |
![]() |
Pagine | 514 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788855535472 |