Impossibile non fischiettare la sigla, mentre Jessica fa la sua corsetta lungo la scogliera, saluta felice il pescivendolo sulla sua immancabile bicicletta, rinvasa una pianta fiorita e, infine, batte a macchina le parole finali del suo nuovo libro. Impossibile non sorridere sul fermo immagine della sua risata alla fine della puntata. Dalla sua prima comparsa sulla televisione italiana, nel 1988, Jessica Fletcher è stata un punto di riferimento per intere generazioni, il comfort food televisivo dell'ora di pranzo. Ma cosa possiamo imparare dalla mitica signora in giallo? Icona di stile, osservatrice ed empatica, Jessica è anche una donna indipendente, si mette in dubbio, sa imparare dai propri errori… anche se, diciamolo, è proprio testarda come un mulo! Innumerevoli sono le volte in cui si è trovata a guardare dentro la canna di una pistola, ma non sono bastate per farla desistere dall'aiutare qualcuno ingiustamente accusato di omicidio, soprattutto perché quel qualcuno (guarda caso) è quasi sempre un parente o un carissimo amico. Cosa farebbe Jessica nei nostri panni? Di certo non ci capita tutti i giorni di dover risolvere delitti, però forse non ci è aliena la sensazione di essere sottovalutati e sminuiti, o la necessità di prendersi del tempo per sé e finire quel progetto che coltiviamo da tanto tempo. Tra astuzie e consigli di moda, Jessica ci guida con mano sicura verso una vita stimolante e serena.
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- Se fossi Jessica Fletcher
Se fossi Jessica Fletcher
Titolo | Se fossi Jessica Fletcher |
Autore | Lucia Bandini |
Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
Collana | Agire e pensare come |
Editore | Odoya |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9788862888288 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica