Il volume si pone come obiettivo quello di riflettere sul tema dell’Orientamento educativo e professionale. Le numerose opportunità promosse negli ultimi anni relative all’orientamento hanno dato la possibilità alla comunità scientifica di soffermare l’attenzione sulla ricerca e sulle pratiche di orientamento scolastico, universitario e professionale. A livello nazionale e internazionale l’orientamento è riconosciuto come una risorsa per l’accompagnamento in tutte le fasi della vita, per l’impatto sul progetto individuale, educativo e professionale di ogni persona. Un’attenzione sempre maggiore si sta dispiegando attorno alla complessa dinamica che mette in moto e che impone alla comunità scientifica di esplorare sempre nuove strade. Lo sviluppo di azioni orientative non richiede, infatti, solo di interrogarsi sui possibili metodi, strategie e approcci efficaci per l’Orientamento educativo e professionale, ma richiede di cercare risposte e opportunità anche rispetto alla formazione di chi si occupa di orientamento e alla valutazione, ricerca e innovazione attorno alle pratiche messe in atto, per promuovere lo sviluppo di azioni orientative efficaci. Il volume “Orientamento educativo e professionale: teorie, pratiche e ricerche” si propone di offrire una condivisione di approfondimenti tematici, buone prassi e modelli, come opportunità di riflessione e confronto con la comunità scientifica. Gli autori dei contributi raccolti sono: Massimiliano Costa (Università Ca’ Foscari Venezia), Daniela Dato (Università di Foggia), Fabrizio d’Aniello (Università di Macerata), Giuseppe Zago (Università di Padova), Alessandro Di Vita (Università di Palermo), Rosa Cera (Università di Foggia), Enza Manila Raimondo (Università di Enna “Kore”), Roberta Bonelli (Università di Padova), Miriam Bassi (Università di Foggia), Severo Cardone (Università di Foggia), Lorenza Da Re (Università di Padova), Paolo Bertuletti (Università di Bergamo), Stefano Bonometti (Università di Insubria), Marianna Capo (Università «Mediterranea» di Reggio Calabria), Paolo di Rienzo (Università di Roma Tre), Giovanni Serra (Università di Roma Tre), Ines Giunta (Università Ca’ Foscari Venezia).
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Orientamento educativo e professionale: teorie, pratiche e ricerche
Orientamento educativo e professionale: teorie, pratiche e ricerche
Titolo | Orientamento educativo e professionale: teorie, pratiche e ricerche |
Autore | Lorenza Da Re |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Pensa Multimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9791255680840 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il tutor all’Università. Strategie educative per contrastare il drop-out e favorire il rendimento degli studenti
Lorenza Da Re
Pensa Multimedia
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado
Antonella Pesce, Francesca Panzica
Erickson
€15,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica