fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenza Da Re

Orientamento educativo e professionale: teorie, pratiche e ricerche

Orientamento educativo e professionale: teorie, pratiche e ricerche

Lorenza Da Re

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 216

Il volume si pone come obiettivo quello di riflettere sul tema dell’Orientamento educativo e professionale. Le numerose opportunità promosse negli ultimi anni relative all’orientamento hanno dato la possibilità alla comunità scientifica di soffermare l’attenzione sulla ricerca e sulle pratiche di orientamento scolastico, universitario e professionale. A livello nazionale e internazionale l’orientamento è riconosciuto come una risorsa per l’accompagnamento in tutte le fasi della vita, per l’impatto sul progetto individuale, educativo e professionale di ogni persona. Un’attenzione sempre maggiore si sta dispiegando attorno alla complessa dinamica che mette in moto e che impone alla comunità scientifica di esplorare sempre nuove strade. Lo sviluppo di azioni orientative non richiede, infatti, solo di interrogarsi sui possibili metodi, strategie e approcci efficaci per l’Orientamento educativo e professionale, ma richiede di cercare risposte e opportunità anche rispetto alla formazione di chi si occupa di orientamento e alla valutazione, ricerca e innovazione attorno alle pratiche messe in atto, per promuovere lo sviluppo di azioni orientative efficaci. Il volume “Orientamento educativo e professionale: teorie, pratiche e ricerche” si propone di offrire una condivisione di approfondimenti tematici, buone prassi e modelli, come opportunità di riflessione e confronto con la comunità scientifica. Gli autori dei contributi raccolti sono: Massimiliano Costa (Università Ca’ Foscari Venezia), Daniela Dato (Università di Foggia), Fabrizio d’Aniello (Università di Macerata), Giuseppe Zago (Università di Padova), Alessandro Di Vita (Università di Palermo), Rosa Cera (Università di Foggia), Enza Manila Raimondo (Università di Enna “Kore”), Roberta Bonelli (Università di Padova), Miriam Bassi (Università di Foggia), Severo Cardone (Università di Foggia), Lorenza Da Re (Università di Padova), Paolo Bertuletti (Università di Bergamo), Stefano Bonometti (Università di Insubria), Marianna Capo (Università «Mediterranea» di Reggio Calabria), Paolo di Rienzo (Università di Roma Tre), Giovanni Serra (Università di Roma Tre), Ines Giunta (Università Ca’ Foscari Venezia).
24,00

Il tutorato formativo. Un modello di tutoring integrato per l'empowerment degli studenti universitari
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.